Eccoci qua...ancora incoscente, quasi ignaro di ciò che sta per accadere... in realtà se ci penso bene mi rendo perfettamente conto, magari osservando il mio biglietto di sola andata per Mosca e il mio biglietto di solo ritorno da Mumbai, mi rendo conto di questo gap via terra che in qualche modo va "macinato" e allora eccoci qua, si si...l'intenzione è quella di percorrere circa 12-13000 km via terra con il fine ultimo di raggiungere la mia amata india, hyderabad, Bhavitha house ( www.mancikalalu.org ). Ecco quindi, a grandi linee, il percorso:
Partenza da Milano Malpensa il 3-11-2008, volo fino a Mosca. Da qui prenderò la linea ferroviaria Transiberiana spezzandola con varie tappe che deciderò strada facendo, fino a Ulan Ude, dove cambierò direzione montando in sella alla Transmongolica visitando così la mongolia e finendo in Cina, a bejing (pechino per gli amici). Dalla capitale cinese comincerà un percorso, sempre in treno, un po' inventanto e durante il quale avrò modo di visitare una discreta parte dell'enorme cina, andando a finire poi in tibet, per mezzo del treno che passa alla quota più alta del mondo per una ferrovia (5070 mt. s.l.m.), giungendo a Lhasa, la capitale. Da qui, dopo un breve saluto agli amici tibetani, raggiungerò via autobus Kathmandu, capitale del Nepal, da dove per mezzo di un piccolo aereo o un elicottero (vedremo cosa passa il convento), raggiungerò Lukla, una cittadina da dove intraprenderò una camminata che in soli quindici giorni mi porterà al campo base sud dell'everest a quota 5545 mt s.l.m.(il punto da dove partono le spedizioni per la cima della montagna più alta del mondo).
Nella descrizioni ho usato il futuro, dando per scontate molte cose e facendola un tantino più semplice di quello che è. Ma realisticamente: si tratta di un viaggio al condizionale, pieno di se e ma e con pochi soldi, un miliardo di incognite. Ma proprio per questo sarà un successo, comunque vada. L'importante è partire, zaino in spalla, verso nuovi orizzonti.
Ho impostato questo blog per condividere il viaggio con chi ne avesse voglia, internet permettendo. Prego non scrivere minchiate troppo fuori tema, per rendere il blog alla portata e all'interesse di tutti.
Fervono i preparativi, a presto!
Alaska
13 anni fa
9 commenti:
Ciao Fratello
buon viaggio
davide
bella faggio? sei pronto per sto viaggio allora? ero intenzionato a scrivere cazzate ma poi leggendo mi sono fermato...hihihih..grande , proverò a seguirti anche io ogni tanto...........y come se dice en espanol, suerte hermano!!!!!!!!! un abbraccio, cusi
oi faggio,non finisci mai di sorprenderci!!..sei grande!!
ti auguro di fare un buon viaggio e di trovare quello che cerchi!
un abbraccio, checozane
Hola fayo,
Cillo mi ha appena dato il link del blog..
hai fatto la cosa migliore per tenerci sempre aggiornati!
Ti ho pensato abbastanza in questi mesi, e finalmente è arrivato il giorno tanto aspettato...
Mettiti la maglietta della salute e una buona sciarpa, come hanno sempre raccomandato le mamme...che sarà muy frio ma anche tanto FICO!
Que vaya bien amigo...
Sempre al MASSimO!!!
Miber
vai fajo!!!
qui zebra, apprendo della tua impresa in chat con ponta, e non avendo ancora sonno ti faccio presente tutta la mia invidia, e anche altre cose che però poi stringendo stringendo prendono forma in un "ma quanto lo farei anch'io!".(complice il fatto che sto leggendo un libro di Bettinelli)
che dire buona fortuna, che immagino te ne abbiano già augurata una bella dose, e chiaro ogni tanto sicuro che passo a curiosare da queste parti!
hasta la vista!!
(visto che lo spagnolo sembra andare forte)
ciao Simone,
buon Viaggio e tienici informati ciao Zio F
sembra into the wild, bravo!!! te non ci conosci ma vorremmo esserci anche noi
e pensa ad obama oggi: yes we can!!!
Tu stai volando e io ti sto pensando...
ciao ! mamma...
ciao !! nei momenti di solitudine davanti alla steppa innevata pensa che mentre ti togli i vestiti ti porto una coca!!!!!un bacio!
Posta un commento